Questionario sulla pandemia per professori Leave this field blank E' stato facile approcciarsi al nuovo metodo di lavoro? Si, è stato facile No, è stato molto impegnativo Si, ma noioso No, preferisco lavorare in presenza Pensa che tutti i suoi studenti siano stati onesti nelle prove scritte e orali in questo periodo? Si, mi fido dei miei alunni No, mi sono accorto/a più volte che copiavano No, non tutti i miei alunni sono stati onesti Il fatto di aver svolto le verifiche in didattica a distanza, ha influito sulla valutazione? Si, perchè ho notato voti differenti rispetto a quelli in presenza No, perchè non devono essere svantaggiati gli alunni No, per vedere il loro studio ho fatto delle interrogazioni orali Si è riuscito comunque a interagire con gli alunni con la didattica a distanza? Si No Poche volte Si ma dovrebbero essere più partecipi Aveva già dei dispositivi per svolgere le lezioni in didattica a distanza? Si, avevo già tutti i dispositivi necessari No, ho dovuto comprare nuovi dispositivi Non avevo tutto il necessario No, ho avuto problemi nel reperire i dispositivi Cosa vi manca di più della scuola? gli alunni i colleghi le lezioni in presenza la preside Pensa che la presenza al 50% percento sia corretta anche in zona rossa? Si No Indifferente Rischiosa Pensa che in un futuro "normale" si possano alternare ore in presenza e in didattica a distanza? Si, sarebbe una grande possibilità No, non lo ritengo efficace per gli studenti Sarebbe meno faticoso per noi professori ma impegnativo per gli studenti Ci si potrebbe riflettere Cosa ne pensa del possibile prolungamento della scuola dopo l'8 giugno? Non è giusto nei confronti sia dei professori che alunni Sono d'accordo perchè manca ancora molto da svolgere del programma Si ma solamente per le materie con dei laboratori No perchè le ferie sono un nostro diritto Quale è stato il vantaggio più grande della didattica a distanza? Invia Navigazione articoli Questionario sulla pandemia per gli studenti Questionario per lavoratori del mondo dello spettacolo