A seguito dell’emergenza da Coronavirus da marzo 2020 sono stati sospesi, su tutto il territorio nazionale, i servizi di apertura al pubblico degli istituti e luoghi della cultura, nonché gli spettacoli di qualsiasi natura, inclusi quelli teatrali e cinematografici, ma quando i contagi hanno iniziato a calare si è subito pensato all’estate in arrivo e a coloro che l’avrebbero passata in città. Le opzioni erano molto poche e non tutte riuscivano a soddisfare i distanziamenti e le precauzioni necessarie al periodo.

Di definizione il drive-in è un locale pubblico in cui si può ricevere un servizio restando comodamente seduti in automobile. In questo caso parliamo di cinema drive-in, che sono stati riscoperti e diffusi nel periodo che ha seguito il Lockdown di inizio 2020. Questa idea è stata accolta in diverse parti di Italia come valida opzione visti i cinema chiusi. Ogni uno ha avuto l’opportunità di rivedere film storici o anche di nuova uscita grazie a un programma secondo l quale si poteva scegliere la serata che più si preferiva e prenotando. Spesso erano a entrata gratuita o se era a pagamento, il ricavato era spesso dato in beneficenza.

Bergamo

Una delle città che si è organizzata è stata Bergamo, una delle più colpite dalla pandemia. Organizzato nel piazzale della Celadina, chiamato Seat Summer Arena,  vedeva 20 serate, quattro a settimana, a partire dall’8 luglio 2020. Sono stati messi a disposizione 130 posti auto di fronte a uno schermo di oltre 90mq. Per chi non ha un mezzo si può anche presentare a piedi o in bicicletta e mettersi in una sezione a loro dedicata. Per non creare inquinamento acustico inoltre all’entrata viene data una frequenza (fornita da Radio NumerOne) che permette ad ogni ascoltatore di sentire l’audio del film direttamente con la radio della propria auto. La manifestazione ha un costo di 12 euro: il guadagno delle venti serate verrà poi devoluto all’associazione Aiuto Donna di Bergamo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *